Una proposta trekking inedita che propone due tappe del nuovissimo Cammino Balteo, itinerario che invita alla scoperta del territorio della Valle d'Aosta, muovendosi a piedi lungo sentieri e mulattiere, attraverso villaggi e siti di interesse culturale e naturalistico.
La tappa 15 attraversa l'anfiteatro naturale dell'Enfer d'Arvier, prezioso territorio dove il forte irraggiamento solare permette la produzione del celebre vino, mentre la 16 si inoltra ai confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso, addentrandosi in boschi maestosi, comode mulattiere a mezzacosta e aprendosi al sontuoso spettacolo del Monte Bianco. Il programma include 2 pernottamenti in una accogliente struttura di design alpine chic ad Introd, robusta colazione, aperitivo con tagliere degustazione di prodotti locali, un ingresso al Wellness, accompagnamento di guida naturalistica e transfers per raggiungere o rientrare dalle tappe trekking previste.
Descrizione schematica delle tappe 15 e 16
Itinerario | Difficoltà | Dislivello + | Km | Tempo percorrenza |
Avise - Soressamont | Media | 600m | 16 | 5/6h |
Soressamont -Aymavilles | Media | 700m | 19 | 5/6h |
Costo del programma a persona | € 354 |
Uno spettacolare volo panoramico in elicottero per ammirare a 360° il Cervino, Matterhorn, il Re delle Alpi.
Una eccezionale proposta per immergersi nella natura selvaggia tra le pareti rocciose del Monte Bianco e sperimentare l'emozione di un volo in elicottero.
Una proposta che invita ad esplorare il territorio dell'Alta Valle d'Aosta, caratterizzato da castelli circondati da vigne e frutteti.
Realizzate il sogno di viaggiare sospesi, trasportati dal vento, nel silenzio dell'alta quota con uno spettacolare volo in mongolfiera tra le più alte e suggestive montagne della Valle d'Aosta.
da € 439
Potrete ammirare e fotografare Monte Bianco, Grand Combin, Monte Rosa, Cervino e Gran Paradiso da un insolito punto di vista e in totale sicurezza. L'altitudine media raggiunta durante ogni volo è di 2.000/3.000 metri, rendendoli i voli più alti d'Italia e tra i più alti in Europa. I decolli avvengono al mattino nei pressi di Aosta e sorvolano la città, permettendo di vederne i principali siti archeologici di origine romana, i monumenti medievali, e proseguono lungo la vallata centrale con la magia delle vette innevate e sempre circondati dalla natura.
La proposta include i pernottamenti presso un confortevole hotel vicino alla base di decollo, il volo in mongolfiera e una gustosa cena in agriturismo.
Quota a persona della proposta: | Promo season | High season |
Adulto in doppia | € 439 | € 519 |
Bambino 7/13 anni in 3°/4° letto | € 303 | € 316 |
La quota include:
La quota non comprende:
trasporti, eventuali impianti a fune, tassa di soggiorno, bevande ai pasti, mance, facchinaggio, extra di natura personale, tutto quanto non incluso ne "la quota include".
Limitazioni al volo
Non possono volare coloro che soffrono di gravi limitazioni corporee e problemi di deambulazione, problemi cardiovascolari, problemi gravi alla schiena o alle articolazioni, deficit dell’apparato osseo, donne in gravidanza.
Consigliamo abbigliamento sportivo adeguato alla stagione invernale, cappellino, guanti, giacca a vento, tassativamente no scarpe col tacco.
La conferma meteo viene comunicata uno/due giorni prima del volo.
*I bambini devono avere un’altezza minima di 1,20m
Una particolare proposta turistica che coinvolge le tipicità del territorio di Jovençan, un piccolo comune agricolo valdostano circondato da vigneti e meleti.
Le piccole strutture di accoglienza presenti sul territorio garantiscono un soggiorno con ambienti di design alpine chic, in media montagna e vicino alle principali attrazioni e servizi. Il programma, da svolgere in totale autonomia, prevede visita e degustazione presso una azienda vitivinicola e una azienda agricola, una cena in agriturismo e un viaggio nel mondo delle erbe officinali alla scoperta degli antichi rimedi e curiosando tra i cassetti dove sono conservate piante e fiori delle Alpi. La Maison des Anciens Remèdes accompagna il visitatore in un percorso che coinvolge tutti i sensi, includendo anche percezioni e conoscenza. Nei mesi estivi è possibile visitare anche il prezioso 'Jardin des Anciens Remedes' che permette di avvicinarsi alla ricca biodiversità del territorio della Valle d’Aosta e l’orto, che trae ispirazione dal medioevo per arrivare agli orti dei giorni nostri.
Un programma divertente ed eco-sostenibile da effettuare in coppia o in famiglia nella natura incantata del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
La proposta prevede 2 pernottamenti in una confortevole struttura con marchio ecolabel EU nella suggestiva frazione di Valnontey a Cogne, una cena con menu degustazione valdostano, utilizzo delle mountain bikes per percorrere gli itinerari segnalati del comprensorio e una simpatica escursione, in calesse o slitta a seconda della stagione, trainato da Sissi, una robusta cavalla bianca, che vi scarrozzerà lungo un percorso di circa 45’ con la possibilità di avvistare e fotografare gli animali del Parco.
High
Prezzi per persona:
PERIODO |
da gennaio a fine marzo '23 |
---|---|
Adulto in camera doppia | € 249 |
Bambino in 3° letto | € 169 |
L’escursione in slitta ha una durata di 45’. Si svolge lungo una poderale che si addentra nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove è possibile avvistare gli animali che popolano il Parco. La slitta porta un massimo di 2 adulti e 2 bimbi di max. 12 anni.
Un’esperienza multisensoriale da vivere in coppia per immergersi in un soggiorno all’insegna di natura, relax e pause gastronomiche. La proposta include 2 pernottamenti o 4 in alta stagione in un elegante Chambre d’Hotes di design Alpine Chic nel silenzio del Parco Nazionale del Gran Paradiso, un accesso alla zona Wellness con kit accappatoio, una escursione trekking o racchette accompagnata da guida naturalistica e un aperitivo con tagliere degustazione presso charcuterie del centro storico di Aosta
Una Valle d'Aosta inedita tra architettura Walser, tradizioni gastronomiche e grandi vie di comunicazione programmabile tutto l'anno.
Originale e coinvolgente programma dedicato alle famiglie che avvicina tutti i partecipanti alla misteriosa epoca dei castelli medievali e al sorprendente mondo dell'Astronomia.