4 notti
€ 441
Un itinerario agile e articolato attraverso il fittissimo intreccio di storia, arte e cultura delle colonie Walser stabilitesi nelle vallate più a Sud del Lys. Un’esperienza attualissima che ora come non mai arricchisce il camminatore portandolo a riconoscere e apprezzare la previdente gestione del territorio attuata dalle popolazioni Walser. Il focus è sul lavoro svolto nei secoli dagli abitanti della valle: le antiche ed efficienti vie di comunicazione per gli scambi commerciali, l’abilità di massoni e scalpellini, gli edifici di uso comune per lavorare legno e metalli, frantoi, mulini per macinare i cereali, forni per cuocere il pane e latterie. Si inizia con il museo a cielo aperto del villaggio di Chemp che vi stupirà per le numerose sculture posizionate in bella vista o da ricercare tra scale e davanzali. Il secondo giorno è dedicato al tour del magnifico vallone di San Grato tra pascoli fioriti, stadels con i pilastrini a fungo, boschi incantati, torrenti, cascatelle e laghetti alpini. L’ultima giornata prevede un trekking ad anello dall’incantevole villaggio di Niel percorrendo la stupenda mulattiera che porta agilmente in quota ad esplorare il territorio della Mologna. Il programma include 4 pernottamenti in mezza pensione presso le strutture aderenti al progetto “I sentieri del Lys”, un pranzo tipico e due pranzi al sacco, il briefing di accoglienza con consegna del materiale per effettuare le escursioni, trasferimento bagagli e persone ove necessario.
Descrizione schematica del self-guided trekking “mini-Radici”:
Tappa | Difficoltà | Dislivello + | km | Tempo percorrenza | Transfer bagaglio | Transfer persone |
Tour Chemp | F | 200m | 4 | 1h | X | - |
Tour d'Hereraz | M | 450m | 9,200 | 4h | X | X |
Tour San Grato | M | 1.066m | 14,9 | 6h | - | - |
Tour Mologna Piccola | M | 662m | 7,6 | 4h30' | - | - |
Quota del programma a persona in camera doppia € 441
La quota comprende:
- 4 pernottamenti in camera o camerata con bagno in condivisione stile rifugio
- Trattamento di mezza pensione
- 2 pranzi al sacco e un pranzo c/o tipica osteria
- 2 trasferimenti bagagli e transfer alla partenza del trekking
- Briefing iniziale e fee agenzia per la prenotazione dei rifugi e posti tappa
- Tassa di soggiorno
- Assicurazione medica di base
La quota non comprende:
- trasporto persone o bagaglio non menzionato nel programma, impianti a fune
- extra di natura personale e tutto quanto non indicato ne “la quota include”.
Validità: da maggio a ottobre '21
https://www.vdaholidays.it/it/tour-operator/vacanza-attiva/item/188-mini-radici-sentieri-lys#sigProId2332c06595